Logo oryqenlathos Styling Maschile Trieste

oryqenlathos

Eccellenza nell'arte del grooming maschile

Programma Completo di Styling Maschile

Un percorso professionale che ti porta dalla teoria alla pratica, con competenze concrete nel grooming e nella cura dell'immagine maschile. Inizia a settembre 2025.

8 mesi · Settembre 2025 - Aprile 2026

Trova il Tuo Punto di Partenza

Ogni percorso è diverso. Rispondi a queste domande per capire quale modulo fa per te e come costruire la tua formazione.

1

Hai già esperienza nel settore?

Se lavori in un salone o hai fatto corsi base, puoi saltare le prime settimane e concentrarti sulle tecniche avanzate. Chi parte da zero inizierà con i fondamentali della rasatura e della cura della barba.

2

Quanto tempo puoi dedicare?

Il corso completo richiede 12 ore settimanali tra lezioni e pratica. Se hai meno tempo, esistono moduli serali da 6 ore che coprono argomenti specifici come il taglio classico o la colorazione.

3

Vuoi aprire un'attività o lavorare come dipendente?

Per chi vuole mettersi in proprio aggiungiamo moduli su gestione clienti e marketing locale. Chi preferisce il lavoro dipendente si concentra sulle competenze tecniche e sul portfolio.

Sessione pratica di styling con strumenti professionali
Struttura del corso

Come Sono Organizzati i Moduli

Il programma si divide in tre fasi principali. Nella prima parte lavoriamo sulle basi: igiene, postura, uso corretto degli strumenti. Sembra semplice, ma è qui che si costruisce tutto. Ho visto ragazzi saltare questi passaggi e poi trovarsi in difficoltà con clienti veri.

La seconda fase è quella tecnica vera e propria. Impari a gestire diversi tipi di barba, capelli, pelle. Ogni cliente è diverso e serve adattare l'approccio. Facciamo pratica su modelli reali, con supervisione costante.

L'ultima parte riguarda il contesto lavorativo: come parlare con i clienti, costruire fedeltà, gestire situazioni difficili. Aspetti che nessuno ti insegna ma che fanno la differenza tra un lavoro saltuario e una carriera solida.

  • Tecniche di rasatura tradizionale e moderna con lama
  • Styling e manutenzione di barbe corte, medie e lunghe
  • Colorazione e trattamenti specifici per capelli maschili
  • Gestione pratica della relazione con il cliente
  • Portfolio professionale da presentare ai datori di lavoro

Modulo Base · Settimane 1-10

Fondamenti di igiene, anatomia del viso, uso sicuro degli strumenti. Include teoria sulla pelle maschile e prime esercitazioni pratiche su manichini e modelli.

Modulo Tecnico · Settimane 11-24

Tagli classici e contemporanei, gestione di barbe complesse, colorazione, trattamenti. La maggior parte del tempo è dedicata alla pratica con clienti reali sotto supervisione.

Modulo Professionale · Settimane 25-32

Comunicazione, marketing personale, costruzione del portfolio. Include simulazioni di colloqui e sessioni fotografiche per documentare il tuo lavoro.

Opzioni di Iscrizione per Settembre 2025

Scegli il percorso che si adatta alle tue esigenze e al tuo budget

1

Modulo Base

Per chi inizia da zero

€1.200 10 settimane
  • 40 ore di lezione teorica
  • 30 ore di pratica supervisionata
  • Kit strumenti base incluso
  • Accesso a materiali online
Richiedi Informazioni
2

Percorso Completo

Formazione professionale totale

€3.400 8 mesi
  • Tutti e tre i moduli inclusi
  • 200+ ore di pratica
  • Kit professionale completo
  • Supporto job placement
  • Certificazione riconosciuta
Richiedi Informazioni
3

Moduli Singoli

Specializzazione mirata

€580 per modulo
  • Scegli argomenti specifici
  • Barba avanzata
  • Colorazione maschile
  • Marketing per barbieri
Richiedi Informazioni
Ritratto di Luca Brunetti, docente di tecniche di rasatura

Luca Brunetti

Docente Tecniche di Rasatura

Lavoro da diciassette anni e ogni corso mi ricorda perché ho scelto questo mestiere. Vedere qualcuno passare dall'insicurezza alla padronanza degli strumenti è sempre emozionante.

Ritratto di Serena Valdani, coordinatrice didattica

Serena Valdani

Coordinatrice Didattica

Organizzo i programmi dal 2019 e so che la parte difficile non è insegnare le tecniche, ma aiutare le persone a trovare il loro stile professionale. Ogni studente ha un approccio diverso.

Ritratto di Giulia Macerata, esperta comunicazione cliente

Giulia Macerata

Comunicazione Cliente

La parte relazionale è sottovalutata. Puoi essere bravissimo tecnicamente, ma se non sai gestire le aspettative del cliente finisci per bruciare opportunità. Questo lo insegniamo con role-play realistici.

Ambiente di formazione con postazioni di lavoro attrezzate

Pronto per Iniziare a Settembre?

Le iscrizioni per il corso di settembre 2025 aprono a maggio. Contattaci per ricevere il programma dettagliato e parlare con i nostri docenti.

Contattaci Ora